Federcarrozzieri
Intervista ad Andrea Ravaglia, Carrozzeria Augusta di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Ciao Andrea, un po’ di storia: da quanto tempo esistete e perché il nome Augusta? “La Carrozzeria Augusta nasce dal nonno Vittorio Poli (il padre dalla nostra mamma) negli anni 60 , ufficialmente 1966, ma già prima operava. È stato un naturale passaggio da fabbro a carrozziere. Augusta prende il suo nome da un’auto, la Lancia Augusta del 1934, che fu proprio la prima che riparò da titolare e alla quale dedicò proprio il nome della sua azienda. Questo mi rende davvero fierissimo, trovo il tutto affascinante: era un’auto speciale e molto prestigiosa.


Di cosa vai particolarmente orgoglioso? “Anche se il mondo è cambiato, e il gioco stravolto, abbiamo avuto la possibilità di traghettare e proteggere quell’alone fatto di storie, leggende e miti rigorosamente sempre in dialetto bolognese, nonostante la tecnologia, i materiali. La cultura e la tradizione traghettate sino al 2015. E ancora, in futuro”.
Ma come vi definite? “Esattamente, Augusta1966 è un gruppo articolato , è diventato un sistema completo e complesso, all’interno del quale si possono trovare servizi, consulenze di ogni genere, anche sul mondo assicurativo, alta tecnologia. Ritengo, poi, una buona professionalità e una buona dose di estro e fantasia”.
Quali i valori a cui vi ispirate? “Uno: massimo rispetto e protezione per il nostro sistema e quindi per la clientela, e per noi stessi. Cercare di operare nella massima armonia per ottenere serenità, soddisfazione del cliente, e generare il miglior posizionamento possibile del nostro sistema. Due: esasperare la tecnica sempre, riteniamo di operare sempre in propensione al miglioramento, per ottenere da noi stessi il meglio. Tre: cercare di non dimenticare da dove veniamo e chi ci ha tracciato una rotta. Ecco un nostro slogan: ‘Nasciamo dalla storia e con la storia ci andiamo a braccetto’. Quattro: profilo basso, umiltà, e pesarsi sempre senza parametri viziati”.
Siete indipendenti o convenzionati? E perché avete scelto in quel senso?



Ampliamo il discorso: disegno legge concorrenza, con la riparazione in forma specifica. È quanto bolle in Parlamento. Come andrà a finire secondo te?
