La formula Autopromotec
Autopromotec è la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. La 24^ edizione biennale si terrà nel Quartiere Fieristico di Bologna dal 25 al 29 maggio 2011. Gli organizzatori da sempre puntano a capitalizzare il patrimonio di specializzazione, rappresentatività e professionalità della rassegna che, grazie agli espositori sempre qualificati, ha tenuto il passo, in più di quarant’anni di storia, con la crescita tecnologica e professionale del settore automotive.
Le origini
Nel 1964 a Stresa, AIRP (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici), in occasione di un convegno BIPAVER – l’Associazione Europea che riunisce le associazioni nazionali del settore della ricostruzione di pneumatici –, a cui aderisce, organizza una piccola esposizione di attrezzature e prodotti per ricostruzione che riscuote notevole interesse. Connotata sin dall’inizio come rassegna internazionale, Autopromotec nasce dalla volontà di AIRP nel 1965 a Roma come SARP (Salone Attrezzature Ricostruzione Pneumatici), con l’obiettivo di dare visibilità allo sviluppo tecnologico del settore della ricostruzione in forte espansione in quegli anni. Dal 1967, a Bologna, si consolida la forma biennale che contraddistingue tuttora il salone.
Una crescita continua
A partire dal 1973 si apre una nuova fase e al SARP viene affiancato il SIAC (Salone Internazionale Attrezzature, Autofficine e Carrozzerie) che chiude virtualmente il periodo pionieristico della rassegna e che introduce una nuova categoria di prodotti, quella delle attrezzature per autofficina e carrozzeria, rappresentata da AICA (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature). Con il SARP-SIAC si apre un nuovo scenario fieristico e la rassegna diventa il riferimento dei settori rappresentati.
Il brand Autopromotec
Il punto di svolta arriva nel 1991 con la trasformazione da SARP-SIAC ad Autopromotec. Si consolida la vocazione internazionale e si creano le basi per futuri sviluppi nell’industria automotive. In quest’ottica, nel 2005 Autopromotec apre a nuovi settori merceologici come quelli dei ricambi, componenti e car service per rappresentare l’intero mondo dell’aftermarket automobilistico.
Autopromotec oggi:
il business dell’automotiveAutopromotec oggi è la piattaforma di tecnologie avanzate, innovazioni, novità di prodotto ed opportunità di mercato, in cui fare business. Si contraddistingue come la più specializzata rassegna biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. Nell’ottica di una continua evoluzione, ogni edizione dà risalto alle più recenti tendenze del mercato.
La particolarità di Autopromotec
La forza di Autopromotec risiede nell’unicità della sua formula e delle sue caratteristiche:
Professionisti in primo piano.
Autopromotec è la fiera dei professionisti dell’automotive. Di proprietà associativa, nasce e si sviluppa sulle esigenze degli espositori e dei visitatori rappresentando un punto di riferimento internazionale per concrete opportunità di business. Un valore aggiunto della rassegna è la qualità degli espositori: esclusivamente produttori e rappresentanti autorizzati.
Le Fiere nella Fiera
Autopromotec rappresenta una sorta di selezione di fiere specializzate. Grazie al focus hall-by-hall del salone, i visitatori possono agevolmente pianificare percorsi merceologici personalizzati a seconda degli interessi professionali.
Vetrina mondiale
Autopromotec è la vetrina mondiale dell’automotive, richiama l’eccellenza espositiva in numerosi settori ed è il principale crocevia di tutto l’aftermarket automobilistico.
Appuntamenti e progetti
Numerosi eventi e iniziative completano la vitalità della rassegna. L’ultima edizione, ad esempio, ha ospitato il Futurmotive, nuovo concept sulla mobilità sostenibile del presente e del futuro. Appuntamento consolidato è l’EAAS (Simposio Europeo dell’Aftermarket Automotive), forum europeo e punto di incontro ideale per i decision makers.
Autopromotec al centro della “Motor Valley”
La rassegna sposa una lunga tradizione, un’anima tecnologica e la passione per i motori, grazie anche ai luoghi in cui da sempre si tiene: Bologna e l’Emilia Romagna, conosciuta ovunque come “Motor Valley”, sede di case auto e moto che hanno fatto la storia delle due e delle quattro ruote, anche grazie al contributo tecnologico delle aziende dell’indotto.
La fiera in cifre
Autopromotec è un evento consolidato ed in continua evoluzione. Vi è un costante aumento del numero degli espositori, che nell’edizione 2009 ha raggiunto la cifra record di 1.443 , il 32,4% dei quali stranieri, provenienti da 47 paesi e 101.620 visitatori, 16.689 dei quali provenienti dall’estero.
Fonte: http://www.autopromotec.it/
Comentarios